Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Il cortocircuito dello Stato che lucra sulla prostituzione
La novità

Il cortocircuito dello Stato che lucra sulla prostituzione

L’Istat ha assegnato un codice ATECO alla prostituzione, riconoscendole dignità fiscale. Un cortocircuito giuridico-morale, perché da una parte lo Stato vieta l’organizzazione della prostituzione e dall’altra parte ci guadagna.


Partenza a handicap per papa Prevost
IL CASO ABUSI

Partenza a handicap per papa Prevost

Papa Prevost è una sorpresa relativa, ma lascia perplessi la scelta dei cardinali di eleggere un confratello inseguito da accuse di aver coperto preti accusati di abusi sessuali. È un elemento di ricattabilità in un mondo che non fa sconti alla Chiesa che vuole essere se stessa.

English Español

L’ipocrisia della sinistra sui referendum
QUORUM

L’ipocrisia della sinistra sui referendum

Invitare all'astensione per il prossimo referendum è una pratica anti-democratica? Questa è l'accusa che l'opposizione rivolge al centrodestra. Ma nella sua storia la sinistra ha sempre promosso l'astensionismo, quando era contraria a un referendum.


L'uomo ha bisogno dell'annuncio di tutte e quattro le "Cose ultime"
ESCATOLOGIA

L'uomo ha bisogno dell'annuncio di tutte e quattro le "Cose ultime"

Come si è dimostrato al funerale di papa Francesco, nella predicazione i Novissimi sono ormai ridotti a due: la morte e il Paradiso. Dimenticati il giudizio e l'inferno. Ma così si perde la verità sull'uomo e si nega la vera speranza e misericordia. Un recupero del discorso escatologico dovrebbe essere una priorità per il nuovo Papa.

English

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati
VERSO IL CONCLAVE

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

È inquietante vedere tra i nomi dei papabili quelli di cardinali coinvolti in scandali per corruzione o abusi sessuali. Come ad esempio Robert Prevost, ex prefetto del Dicastero per i vescovi, su cui pende una pesante accusa. O i tanti legati al caso McCarrick.
- Tagle, il cardinale che ha un debole per i casinò, di Tommaso Viglezio

English Español

Malore, Becciu e Cina: il sistema fa quadrato attorno a Parolin
VERSO IL CONCLAVE

Malore, Becciu e Cina: il sistema fa quadrato attorno a Parolin

Il potere che manovra la grande stampa sta facendo sparire o negare le notizie che potrebbero danneggiare l'ex segretario di Stato vaticano nella corsa al pontificato. Più grave di tutte la nomina di due vescovi cinesi da parte del regime in tempo di sede vacante.

English

Consenso informato, stop al cavallo di Troia del gender
educazione

Consenso informato, stop al cavallo di Troia del gender

La nota del Miur vuole evitare che la scuola statale si occupi di materie che diventerebbero il cavallo di Troia per diffondere idee, come quelle legate al gender, che sono diseducative e che dunque contraddicono le finalità dell’istruzione.


Dieci anni dopo l'Expo, il governo Meloni dimentica Milano
QUESTIONE SETTENTRIONALE

Dieci anni dopo l'Expo, il governo Meloni dimentica Milano

Dieci anni dopo l'Expo di Milano, il modello di collaborazione fra enti locali e governo centrale che la rese possibile sembra dimenticato. Oggi il governo Meloni pensa solo a Roma e al Sud. 


La sfida del papato che verrà e l'islam a casa nostra
scenari

La sfida del papato che verrà e l'islam a casa nostra

Fra le sfide che il nuovo Pontefice dovrà affrontare, c’è senz’altro quella dei rapporti con l’islam “a casa nostra”, cioè in quegli Stati che oggi stanno assistendo al sorpasso dei fedeli musulmani. Come l'Austria, dove nelle scuole la confessione islamica è ormai maggioranza. 


Negli Usa di Trump, la controrivoluzione parte da Colombo
CONTRO GLI WOKE

Negli Usa di Trump, la controrivoluzione parte da Colombo

«Sto riportando in vita il Columbus Day» scrive Donald Trump sul suo social network Truth. La sostituzione della festa della scoperta dell'America con la Giornata dei Popoli Indigeni è stato il primo passo della rivoluzione woke.


“Dagli ai cardinali!”:  sui media è licenza di sfottere
verso il conclave

“Dagli ai cardinali!”: sui media è licenza di sfottere

Burke ridicolizzato, le analisi di Müller ignorate, la statura di Sarah minimizzata. Ma per Tagle che fa balletti in chiesa e Cupich che benedice un drago, si tace. Mentre il tifo per Zuppi è smaccato, reso ancor più ridicolo dall'endorsement della Boldrini. Sui media trionfa il gossip con sfottò, non l'analisi di ciò che i cardinali sono chiamati a votare.


Conclave, tiene banco il caso Becciu: un nodo da risolvere ora
Congregazioni generali

Conclave, tiene banco il caso Becciu: un nodo da risolvere ora

Il cardinale sardo potrà partecipare all’elezione del prossimo Papa? C’è un documento di Francesco che ne impedisce l’ingresso nella Cappella Sistina? I nodi di un caso che è bene risolvere prima del conclave, prevenendo un altro pasticcio.